Cerca Nel Sito
|
In questa guida vi elenchiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono tutti i Bonus Casa attivi nel 2023 e vi diamo le informazioni utili per il loro utilizzo. In particolare, poniamo l�attenzione sulle novit� introdotte quest�anno spiegandovi cosa cambia rispetto al 2022 e facciamo un riepilogo delle misure gi� in vigore e confermate nel 2023.
Indice:
Altra novit� rilevante � quella relativa al Superbonus. Come spiegato in questa guida, infatti, dal 2023 il Superbonus scende al 90%. Diminuzione da cui restano esclusi gli interventi sulle unit� unifamiliari per cui il bonus resta al 110 fino al 31 marzo 2023 a patto che siano stati completati il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022. Il Superbonus 110% per gli interventi nei Comuni colpiti da eventi sismici rimane in vigore fino al 2025.
Tuttavia, e questa � la novit�, il Decreto Aiuti Quater, ha differito la possibilit� di fruire dell�agevolazione piena ai condomini che hanno deliberato i lavori entro il 18 novembre 2022 e hanno presentato la CILAS (CILA Superbonus) entro il 31 dicembre 2022. Possono fruire delle agevolazioni al 110% anche i condomini che hanno deliberato i lavori dal 19 al 24 novembre e hanno presentato la CILAS entro il 25 novembre 2022, come vi spieghiamo questo approfondimento. Si ricorda che dal 16 febbraio 2023 il Governo ha bloccato lo sconto in fattura e la cessione del credito per il Superbonus, ad eccezione dei lavori gi� attivati in quella data. Per tutti i dettagli rimandiamo al focus specifico
Progettazione strutture
|
Si eseguono modellazione e calcolo strutturale , progettazione di strutture in cemento armato Sismica (O.P.C.M. 3274/2003 e 3316/2003) e secondo il nuovo Testo Unico sulle Costruzioni (D.M. 17.01.2018). Fornendo l'architettonico dell'edificio o di una qualunque altra struttura, verrà eseguito il calcolo sismico statico o dinamico e restituiti gli esecutivi di cantiere, sottoponendo in fase di modellazione la struttura agli eventuali carichi sismici statici o dinamici secondo la sismicità della zona.
Si eseguono verifiche con la legge 10 e successive .A fine Lavori vengono redatti i necessari documenti AQE per il successivo invio ai collaudatori per verifiche e formulazione APE
Gli immobili del futuro saranno realizzati seguendo i dettami della Legge sul Contenimento dei Consumi Energetici
© www.deberardis.it viale della resistenza 15 64100 Teramo
NTC 2018 – Nuove norme sismiche per il calcolo strutturaleApprovate con Decreto Ministeriale 17 gennaio 2018 ( NTC 2018 - Versione pdf completa )Testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni ( NTC2018 ), di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, ed al decreto legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 luglio 2004, n. 186.Le presenti norme sostituiscono quelle approvate con il decreto ministeriale 14 gennaio 2008.
Circolare applicativa - Versione pdf completa |